Questo comune, che vanta poco meno di 5000 abitanti e' diventato popoloso cosi' come oggi lo conosciamo soltanto in epoca recente; alle sue origini, nel periodo medievale era estremamente limitato e sicuramente le popolazioni preferivano risiedere nei centri limitrofi di Granaglione e Capanne piu' protetti dalle montagne dalle invasioni frequentissime di quei tempi.
Diciamo che solo verso la meta' del duecento i bolognesi, consapevoli della effettiva importanza degli stabilimenti termali intervennero con importanti ristrutturazioni. L'anno di una radicale svolta fu il 1447 quando il Papa Nicolo' V stabili' che Porretta diventasse una contea autonoma che venne poi affidata al nobile bolognese Nicolo' Sanuti.
L'arrivo delle truppe francesi non porto' certamente novita' positive e l'intero territorio (come del resto l'intera zona appenninica) venne funestato nei primi anni del 1800 da fenomeni di "brigantaggio" che resero davvero problematica la vita nell'intera zona.
Anche nel 1944 Porretta conobbe un momento particolarmente critico essendo posta a pochissima distanza da dove si fermo' per molti mesi l'evento bellico.
I tedeschi ancora presenti in forze si erano ritirati sulle montagne mentre il centro abitato era stato invaso dagli americani. In un secondo tempo arrivarono anche i brasiliani che insediarono proprio in questa zona il loro unico corpo di spedizione in tutta Europa.
Bologna - La citta', i monumenti, l'universita', la cucina e i personaggi illustri. Ritratto di una citta' ritenuta in Italia tra le piu' accoglienti e ricche di attrazioni non a caso ai vertici di tutte le classifiche sulla qualita' della vita.
http://www.bolognaonline.it
Emilia Romagna - Tutte le informazioni che state cercando sulle province dell'Emilia Romagna: Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini.
http://www.emilia.it
Budrio - Il sito interamente dedicato ad uno dei comuni piu' importanti dei dintorni di Bologna. Le notizie storiche, le feste, le principali attrattive artistiche e culturali.
http://www.budrio.info
Minerbio - Comune di oltre 8000 abitanti che si trova ad una ventina di chilometri dal capoluogo Bologna che trae il suo nome dalla dea Minerva cui era era dedicato un tempio antico chiamato Selva Minervese.
http://www.minerbio.com
San Giovanni in Persiceto - San Giovanni in Persiceto è un tranquillo comune a 21 km da Bologna,ad ovest del torrente Samoggia e del fiume Reno,in una zona di vecchia bonifica,costituito da numerose zone verdi e divenuto famoso per la presenza del Museo del Cielo e della Terra
http://www.sangiovanniinpersiceto.com
San Lazzaro di Savena - Comune in provincia di Bologna le cui colline, di formazione carsica,sono un patrimonio ambientale e nel cui cuore si è costituito il Parco Naturale dei Gessi bolognesi e dei Calanchi dell`Abadessa,ricco di famose grotte quali Farneto, Spipola e Croara
http://www.sanlazzarodisavena.com
Casalecchio di Reno - Località in provincia di Bologna posta sullo sbocco del Reno e rigoglioso centro industriale,artigianale ed agricolo.Si estende ai piedi del Colle di S.Luca ed è in parte affiancato dalle colline dell'Eremo,pendici dei primi colli dell'
Appennino Emilian
http://www.casalecchiodireno.it